Le porte scorrevoli a filo muro come si evince dalle definizione stessa, vengono progettate per chiudersi radenti alle pareti circostanti, ed hanno il principale compito di fornire un aspetto pulito quando sono chiuse e un movimento unico mentre si muovono verso l’interno e si aprono. Questa tipologia di porta si rivela tra l’altro perfetta per riporre oggetti, creare ante di armadi o di una dispensa. Il sistema infine non richiede guide sul pavimento bensì soltanto sulla parte alta della struttura. In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo nel dettaglio come funzionano le porte scorrevoli a filo muro realizzate da https://compassin.it, i vantaggi che offrono e il valore estetico che possono regalare.
Come funzionano
Le porte scorrevoli a filo muro vantano un sistema di funzionamento ben articolato ma nel contempo semplice. In primis va detto che dispongono di un ammortizzatore a due vie per evitare di farle sbattere in fase di apertura o chiusura. In secondo luogo essendo progettate per chiudere a filo contro le pareti circostanti (anche a scomparsa in un muro o tramezzo), traslano orizzontalmente senza alcun problema e per un tempo infinito. Infine vale la pena sottolineare che in queste porte non è necessaria alcuna maniglia sulla parte anteriore o al massimo è possibile dotarla di un occhiello di ottone.
I materiali
Una porta scorrevole a filo muro offre svariate opportunità in termini di scelta di materiali, quindi si rivela altamente personalizzabile in base a gusti ed esigenze di design. Infatti, le soluzioni in tal senso sono molteplici, per cui è possibile installarle in legno in contesti domestici in modo da rifinire il materiale in oggetto con colorazioni naturali, laccature, a pantografo e persino decorarle con riquadri tridimensionali o in vetro. Se ciò non bastasse a dimostrare la versatilità d’uso in termini di scelta, è importante aggiungere che le porte scorrevoli a filo muro si possono montare anche interamente in vetro sia trasparente che opaco così come in alluminio anodizzato o in Pvc.
Vantaggi e benefici
Quando si parla di una porta scorrevole a filo muro, volendo mettere in evidenza vantaggi e benefici che la struttura offre, in primis va detto che oltre ad essere salvaspazio quindi ideale per ambienti domestici di piccole dimensioni, si rivela anche di tendenza nei contesti in cui si intende far prevalere l’interior design. In secondo luogo optare per questa tipologia di porta significa anche sintetizzare al meglio raffinatezza, ed eleganza nonchè curare nei minimi dettagli ogni singolo particolare. In alcuni spazi abitativi una porta scorrevole a filo muro è in grado tra l’altro di creare una continuità su una parete, e se in vetro permette anche di sfruttare la luce proveniente dalla stanza attigua una volta che viene chiusa. A margine va altresì aggiunto che la porta in oggetto si rivela appropriata anche per contesti della tipologia open space; infatti, permette di isolare uno o più ambienti di un ampio salone a seconda delle esigenze personali.
Estetica delle porte scorrevoli a filo muro
Le porte scorrevoli a filo muro oltre a soddisfare gli utenti che decidono di montarle offrendogli indiscussi vantaggi in termini d’uso e praticità, si rivelano preziose anche dal punto di vista estetico. In riferimento a quest’ultimo, va infatti detto che alcuni designer optano anche per il plexiglass in quanto si tratta di un materiale che si rivela particolarmente appropriato quando si intende ottimizzare l’aspetto di uno spazio abitativo impostato in stile moderno. Premesso ciò, va infine aggiunto che se si opta per il tradizionale legno sia esso semplicemente lucidato a cera, lasciato al naturale e rifinito con del flatting oppure laccato, in ogni caso il materiale in oggetto può rivelarsi esteticamente raffinato e soprattutto in grado di integrarsi alla perfezione con il design impostato nell’ambiente interessato.